PREZZO AMAZON: amzn.to/3duhtfM
Modalità desktop davvero interessante, solita affidabilità alla Motorola, buona batteria e buona cam. Best buy? Questa volta no, ma un prodotto davvero di sostanza.
CONTINUA SU: andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-moto-g100
I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
LE MIGLIORI OFFERTE TECNOLOGIA bit.ly/3b261p6
LE MIGLIORI OFFERTE CINA bit.ly/2y6xpUk
LE MIGLIORI OFFERTE CASA bit.ly/2x9LXmk
LE MIGLIORI OFFERTE MODA bit.ly/2YVF3L3
MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
MIA ATTREZZATURA
Luce a cerchio LED rgb amzn.to/2ZuJCOt
Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
Cam VLOG amzn.to/2BRaiPX
Action cam GoPro8 amzn.to/39TT2Fj
Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
Camera in studio amzn.to/38IjDov
Taglierino amzn.to/2THeObn
Microfono radio amzn.to/2yCI9GG
Recensione MOTO G100 Modo DESKTOP TOP!
Pubblicato il 5 apr 2021
Commenti
amedeo borghi
progamers pro
Ok buono tutto, ma per me è come il moto g 5G plus ma con processore potenziato e desktop mode. Ma non vale per nulla 500 euro. Ero propenso ad acquistarlo ma non di certo a quel prezzo.
E' tutto in plastica. Lo schermo è ips cioè insomma non è che ha tutto questo valore. Mi sembra che motorola abbia voluto fare la stessa cosa che faceva LG, cioè mettere gli smartphone ad un prezzo elevatissimo pur sapendo che non ne valeva nemmeno 1/3. Questa è la mia opinione.
Lanciarules
Telefono stupendo. Non mi importa dell'ips, anzi in alcune cose è un vantaggio (colori più naturali, angoli di visione peggiori che fanno si che chi mi sta vicino, o almeno chi lo faceva in tempi normali, non potesse farsi i fatti miei). Esteticamente non mi dispiace, software veramente un passo avanti agli altri pur nella sua semplicità. Unico neo le dimensioni a mio avviso eccessive
Flavio Bozzoli
bella la feature del desktop mode ma nell uso quotidiano non credo ci sia questa grandissima frequenza d uso..dato che mi devo collegare ad uno schermo in casa uso tranquillamente il pc..perchè collegare lo smartphone???
grandissimo peccato non aver messo un display amoled, dato che l hanno messo in passato su modelli medio gamma come la serie z play (di cui sono possessore) e altri..per non parlare che gli z sono vetro anche al posteriore..
i precedenti erano sempre dual sim + memoria sd
altra pecca di motorola che lasciano sempre molto spazio tra la parte inferiore dello schermo e le icone, mai capito perchè, si vero qui ci sono le gesture ma non serve tutto quello spazio
GALE LA TASTIERA DI GOOGLE HA LA VIBRAZIONE REGOLABILE A PROPRIO PIACIMENTO
avesse avuto un amoled l avrei preso subito ad occhi chiusi
copekarit
Il tanto atteso "motorola Edge s"
200$ il prezzo di lancio in china.
300€ spedito da AliExpress.
500€ da Unieuro..😒
Lanciarules
Su aliexpress non lo trovo, dove posso acquistarlo dalla cina?
Matteo
Ciao Andrea meglio questo Motorola o Samsung A52 5g ? (Anche livello fotocamera non video però)
Cosimomaj1187
Ma ha l’impronta per sbloccare il telefono?
Michael ferrante
Pesa come te!
Leonardo Caligiuri
Grande recensione! Un piccolo off topic! Devo cambiare smartphone... ho un p20 che ormai ha fatto il suo tempo... Cosa consigliate tra mi 10t (240 euro), Samsung galaxy S21 o Xiaomi mi 11 (600 euro), Samsung galaxy s21+ (750 euro)? Sono tutti rateizzabili su bolletta tim a 30 mesi...
Dark Side
Dipende dalle tue necessità, se lo smartphone lo usi molto, fai foto per lavoro e hai bisogno del massimo delle performance prenditi un top di gamma altrimenti vai di medio gamma.
Pio Mendicino
Meglio Samsung o Motorola?
Antonio Antro
Vabbe ciao windows
francesc rossi
bello questo honor 10
chris g
Ricercando un design migliore, attirava più interesse. Comunque gran prodotto.
Uomini De Panza
Grazie Andrea Galeazzi per averci citato ahahah 😀😀😀
Michael Heins
Motorola Moto 👍💪😍🤗💥
marco cacciatori
Un telefono tutto sostanza..bello da g8power
marco cacciatori
Bello..ma usi un mouse bluetooth??
Lo scatolone di Ryoma123
Oh wow, con questa modalità desktop potrò usare... Word... ma serviva questa modalità?
Dark Side
Si è molto utile in svariati casi
davide rossetti
“...avrei preferito un effetto più wow QUANDO LO PRENDI IN MANO” 💦
Spaziotechno Markus93
Ero molto interessato e sicuramente è un ottimo device ma troppo spesso e troppo pesante, era il mio favorito come prossimo smartphone.
Giovanni Pennisi
La domanda resta sempre la stessa... quale tra: moto edge, g 5G plus, g9 oppure g100?
Antonio Caccavo
CIAO ANDREA NON PER MA IL PREZZO E TROPO ALTO UN MIO AMICO LA PRESO OK MA NON E UN BEST BAIL SALUTI OTTIMO I TUOI VIDIO
Franco Gmail
grazie!
Alessandro Monticelli
Immagino un uso con monitor portatile e tastiera+trackpad bluetooth in treno, in stazione, in biblioteca, in mobilità insomma.
vax de lux
Dovrebbero esserci più soluzioni come Nexdock o Leef, magari con diversi layout di tastiera e distribuiti dai principali rivenditori e non solo dai produttori stessi.
Nicola Amato
Ma 500 euro non sono un pò troppi?
Remi Lena
A 499 non lo prenderei mai, ci sono smartphone che a questo prezzo sono molto più premium display migliori ecc
Giorgio Blasi
Andrea, zenfone 7 pro a 599€ secondo te vale la pena?
vin diesel
Sotto 450 trovi Huawei p30 pro new edition (2020) una bomba e vai tranquillo
Vincenzo Durante
Ma l F3 di p
POCO quando lo recensisci??????
Min - chia
Ma nel real me 7 c'è il buco per le cuffie?
francesco tacconi
È un prodotto molto interessante ,grandissima la modalità desktop ,di utilità estrema !!bravissima motorola!le uniche cose che non mi fanno per niente impazzire è il form factor dello schermo 21/9 ,troppo allungato e quei due fori orribili delle forocamere anteriori ,distanziati ,mamma mia ,mi disturbano molto !per il resto sarebbe anche un prodotto che varrebbe la pena provare.
Valerio Di Bona
un telefono di 500 euro nel 2021 con display IPS...
va beh
Alessandro Zara
Secondo me un telefono che diventa un PC potrebbe essere il futuro... Cioè pensa ad un impiegato che magari ora ha il PC portatile perché può lavorare anche da casa e magari ha anche il telefono aziendale.... Cioè così con questa soluzione ti porteresti in giro un telefono che è super trasportabile ovviamente e quando vai in ufficio attacchi un cavo, colleghi via bluethooth mouse e tastiera e via....
Manuel P
Io aspetto la serie Edge che lo scorso anno ha sfornato l'Edge e l'Edge Plus, entrambi ottimi
Lasergun
21/9? Mah... stretto stretto! Per la fruizione di video è praticamente come un iPhone4, incomprensibile questo formato.
Davide Velocci
Lg si ritira dal mercato smartphone...ma che succederà con gli aggiornamenti anche perché volevo comprare lg wing
Claudio Mandaglio
Molto interessante
Stefano Fanelli
Andrea Galeazzi su che monitor hai collegato lo smartphone?
Mirko
Ma perche vedo la banda nera a destra?
Dario Battistel
Ciao Andrea è interessante il video perché non provi il nuovo smart monitor samsung 32 pollici 4k 60 hz 8ms?
Salvatore Foscaldi
È più brutto della multipla.. peccato
Ennio Greco
Costa troppo...
Anto Lo presti
Ma la Modalità desktop quali dispositivi la possiedono?
Luca Biasiolli
disolito solo i top gamma, ma dipende da modello a modello
Andrea Cubisino
08:55 una volta me lo ha detto anche una ragazza
Michele Mandrone
Potresti fare il confronto della dex mode con quella samsung
Davide Mitra
Il file manager di android fa schifo comunque. Android in generale fa schifo ma il file manager di più
Fabrizio Catena
Senza AMOLED anche no!
Valoryx - G.G.
Attendo la recensione del Poco F3! Andrea, ti è arrivato?
Aldo Zamprogno
Meglio di samsung Dex non c'è
knightRider997
Il display è HDR, btw
il Guru
Esiste solo f3 POCO....IL RESTO CAZZATE
vin diesel
@Dark Side con Xiaomi si aspetta sempre il miracolo era così anche con Android 10 con Miui 11 con Miui 12 adesso con la 12.5. ma quale miracolo che invece fanno sempre peggio. Meglio se vanno a fare altro e non smartphone che sono veramente pietosi e l'assistenza non e da meno. Prossimo giro si ritorna a Samsung o Huawei. Spendi un po' di più ma almeno c e la qualità la durata dei prodotti e l'assistenza
Dark Side
Poco f3 ha un hardware pazzesco ma il software lascia un po' a desiderare come tutti gli Xiaomi (sperando che la 12.5 faccia il miracolo), anche in termini di aggiornamento non é che sia proprio il top basti vedere che purtroppo un gran telefono come poco x2 pro è stato trascurato. Se sai fare modding invece il discorso cambia
Massimiliano Duo'
Nuova alfetta? :D ... bel telefono!
Roberto Casalotti
Buona serata
Michele Prencipe
500€ per un display IPS??? Beh direi che un amoled lo potevano mettere
Nicola Grande
sarebbe bello un confronto tra questo e il poco f3
Stefano B
il motorola ne uscirebbe demolito nel rapporto qualità prezzo
X7Nick7X
Io ancora non capisco cosa serve questa desktop mode tanto voluta. Ceh è un riadattamento della ui mobile come se fosse un pc, ma non lo è per NIENTE. Non ha senso finché non si possono fare le cose che può fare un pc normale.
Nonostante questo, telefono rivolto alla produttività vista la presenza del sensore tof e modalità "desktop", però a questo prezzo non vale la pena per alcune mancanze come l'audio stereo
Domenico girimonte
Off topic lo so, ma che pensi della scelta di LG di non produrre più smartphones?
Stefano Campione
Moto g100 o Motorola Edge liscio (che adesso è sceso di prezzo)?
Dark Side
Sotto i 400 euro sarà un best buy a mio avviso.
Nello Amato
Persa la possibilità di scrivere nel titolo "Modalità DESK-TOP" 💔
giuliano mamane
sarebbe stato cringe a livelli esagerati
matto soffice
Ma a sto punto per uno che usa il PC in maniera blanda YouTube qualche mail e cose così vale la pena spendere 5/600 euro per un PC o conviene prendere un telefono che mi fa anche da PC? (Non paragonatelo con PC da mille euro
Antonio Antro
Nel giro di max 5 anni ahimè (ho comprato da poco un notebook windows) sec me google rilascerà qualche funzione stile desktop e potremo lavorare col telefono e stop, i proc arm sono troppo superiori... (vedi m1)
Elia Toncic
Il PC è Windows... Il telefono è sempre Android. Fidati, non lo sostituisce mai un telefono. Banalmente perché i programmi veri sono per Windows e non per Android. Anche perché puoi metterci tutte le dex mode che vuoi... Avrai comunque il tuo telefono solamente su uno schermo più grande!!!
Hasan Maloku
Mah...a questo prezzo potevano mettere l'amoled a 120 hrz senza la modalità desktop secondo me...e poi anche audio stereo
Daniel Saffi
Bello ma doveva esserci un amoled. Ad 599 non è ammissibile un LCD solo 90hz. Comunque prezzo coerente 399€
Comunque quando ti arriva poco f3?
marriusmal
@Dark Side Bah della caratteristica killer non so fino a che punto si sfrutterà, software migliore ci può stare, ma non ha l'amoled, non ha i 120 hz, l'audio è mono. Per il resto ottimo dispositivo ma 600 euro sono tanti; a 350 già è più ragionevole. Ah è fatto in plastica.
Dark Side
@marriusmal Annienta ni, hardware migliore a mani basse ma questo moto g 100 ha un software migliore e con la killer feature del dex cosa che pochi telefoni hanno. A mio avviso quando scenderà di prezzo sui 350 sarà un best buy
marriusmal
@Daniel Saffi Concordo.
Daniel Saffi
Sisi ma comunque tutta la vita poco f3
marriusmal
@Daniel Saffi Forse, ma allo stesso prezzo il poco f3 annienta questo, e ricordiamoci che c'é pure l'x3 pro, che non sarà come il moto g100 ma costa ancora di meno e praticamente siamo li.
Gabriele Cocco
Boh!!
Si modalità desktop ma forse fine a se stesso...
Mi piacerebbe vedere Motorola su altri canoni...
Kermit10bn
Stiamo uscendo fuori di testa, dai. 600 euro sta roba qua?
loris razzi
0:12 quando una ragazza ti chiede come sei sotto le coperte
Alessandro M.
Ma è in grado il telefono di trasmettere video in 4k a 60hz in modalità desktop?? Monitor e cavo permettendo ovviamente....
Elia Toncic
Non credo, servirebbe un cavo HDMI 2.0 o superiore (2.1) per UHD e 60hz... Non penso che riesca a far passare tutti quei dati dalla tipe c.
ricompattiamoci
Eppure in Motorola hanno disegnato il bellissimo *Razr* e gli affascinanti Edge...davvero un peccato che gli altri modelli siano così anonimi!(anche se ben funzionanti)
Fiore in forma di Mariagabriella Di Pierro
Io sono al secondo motorola e non lo lascio più come Brand. Ora ho un G8 Power la cui batteria mi dura due giorni! Mai un rallentamento, mi è caduto un paio di volte e non si è fatto niente, la cover è compresa nel prezzo insieme le cuffiette niente male! Avevo dei dubbi sullo schermo IPS ma ora lo preferisco al OLED perché stanca molto meno gli occhi e mi ricorda lo schermo retina del mio Mac. L'ho paragonato come schermo al Google pixel prima serie, e a dal Samsung A8 di mia moglie ed è molto meglio quello del motorola G8 power è molto più naturale e meno artificiale. Quindi non sottovalutiamo il marchio e non dimentichiamoci le caratteristiche insuperabili delle gesture, che non ha nessun altro cellulare. Se avete antipatia per il marchio dico solo provatelo almeno una volta. Io per conto mio ho trovato il modo di spendere sempre sotto i €200 e vivere felice. Non me ne importa assolutamente niente dell' estetica, ma ci rendiamo conto che c'erano cellulari con il retro di vetro che vi si rompevano appena vi co sedevate sopra però vi sentivate fichi ad avere il retro in vetro. Il cellulare deve essere un mezzo da portare in giro non da prendere con le pinze. Ah dimenticavo il G8 Power ha un audio da paura, fortissimo , indistorto, con il dolby surround e un effetto di profondità molto coinvolgente. Col g 100 Motorola sta soltanto rispondendo a chi ha la necessità di processori Ancora più performanti( a me non serve non gioco con il cellulare però la mia casa è tutta domotica e tutte le applicazioni funzionano benissimo). Poi mi fa ridere che volete cellulari che siano libidinosi allo sfregamento ( ma daiiii), e poi ci mettiamo una custodia siliconica armor anticaduta che lo rende un cesso! E non mi vorrete dire che gli Apple dal 6 in su abbiano rinnovato qualcosa all'estetica esterna che è sempre rimasta uguale, Apple ha semplicemente fatto una pubblicità da paura per far diventare i propri cellulari il desiderio inarrivabile di tutti, la fine dei giochi, ho apple.fine. questo modo che avete voi recensori di far diventare questi oggetti indispensabili e osannarli mi fa ridere, Forse siete rimasti dei bambini che ancora giocano con la loro coperta di Linus, e scartano con gli unboxing regali come se fossero tutti i giorni il loro... Ottavo compleanno. La vita e' altro e altrove..Galea'
Giovanni Biondi
sarà ma a me continuano a nn piacere per niente i moto
max ferrari
Per rendere top questo motorola,potevano mettere almeno un amoled....
91Grifondoro
Mooooolto bene la modalità desktop, mooooolto bene.
Gaetano Buonsante
Galeee ma l'F3 quando arriva?
Abbacuccio Daniele
a 350,00 euro sarà best buy! Hello Moootooo.
TommyThousandFaces
Bel coltellino svizzero da portare in tasca, ha davvero tutto. Peccato davvero per lo schermo OLED che l'avrebbe sicuramente portato un gradino più su. Ottima recensione come sempre, affidabile e granitica come questi Motorola!
CyberJam98
@TommyThousandFaces diciamo che pure Samsung nei medi/bassi gamma ha la pubblicità, ma molti a quanto pare tralasciano questo aspetto probabilmente per assuefazione da brand, in più poi la questione dei dati rivendibili ricopre ormai tutte le multinazionali presenti sulla faccia della terra, che siano cinesi, americane, europee, nessuna esclusa, quindi l'accusa verso Xiaomi per sminuire i prodotti è debole, poi non dimentichiamo che le stesse pubblicità possono essere totalmente removibili, sia per Samsung, sia per Xiaomi/Poco, quindi non è un problema. Una motivazione più concreta e sensata del poichè Poco vende a meno è che non ha alti costi di marketing e costi di distribuzione, vendendo solo online, e fidati che per un'azienda i costi di marketing e distribuzione sono due macigni sul prezzo finale del prodotto venduto al consumatore. Tornando al discorso Motorola, ripeto che è un vero peccato, se si svegliassero sulla gestione dei prezzi venderebbero molto di più
TommyThousandFaces
Poco è anche costretta ad avere prezzi così aggressivi per via del brand e come ha scelto di posizionarsi nel mercato (tralasciando le pubblicità nella ROM, a dir poco vergognose, che generano altri proventi assieme ai dati personali che rivendono). Bisogna sempre ricordare che queste aziende cercando di guadagnare il massimo possibile investendo il minimo indispensabile.
CyberJam98
il problema di Motorola è che quando tira fuori dal cilindro prodotti veramente interessanti come questo, sbaglia completamente il piazzamento nel mercato, la concorrenza corre e offre quasi tutte le carattestiche, con alcune più appetibili all'utente medio come lo schermo amoled, ad un prezzo decisamente inferiore, vedasi l'F3. Certo, nel tempo scenderà a 350 euro, che secondo me è il prezzo giusto, però nel momento in cui si arriverà a quella cifra, le altre aziende avranno già cacciato altre alternative nel mercato
Alessio Perelli
@TommyThousandFaces be sì, credo che scenderà ad un prezzo onesto in poco tempo...secondo me quando sarà sui 350 potrebbe essere davvero ottimo
TommyThousandFaces
Sicuramente altri 50/70€ in meno fra qualche mese lo renderanno più appetibile. Già ora Amazon, finita l'offerta, vende la versione blu a 498,99€ quindi si prospetta una discesa relativamente rapida.
Francesco Semprucci
Finalmente un android stock con Dex mode, peccato che non ci sia wireless, sarebbe stato il mio prossimo telefono dopo il mate 20 pro
Francesco Semprucci
@Cesare R. laggoso, dipende da cosa ci devi fare
Cesare R.
Il desktop wireless è troppo laggoso e lento, l' ho provato sul p30 pro ma è quasi da manicomio... Comunque il design di questo moto è favoloso è anni luce rispetto ai vari padelloni " sciaommmmi' che oramai mandano in estasi tutti gli influencers di tecnologia.... Chissà perché
Francesco Semprucci
@Nicola Zancanella infatti tengo il mate, gli mancano la ricarica wireless e la dex mode wireless
Nicola Zancanella
mate 20 pro e' ancora un top gamma assoluto , se lo mangia sto motorola
TheWhiteTiger28
La linea G di Motorola è stata completamente distrutta da Oppo e Xiaomi (ed i loro sottobrand). Adesso sembra Motorola il brand cheap..(spero si riprendi la fetta di mercato)
TheWhiteTiger28
@Elia Toncic Argomenti il suo commento saccente..
Elia Toncic
Tu RIPRENDI il libro d'italiano.
Sevenix
io direi anche da Motorola stessa, hanno fatto uscire vari modelli della serie G quando ne bastavano solo due, normale e plus, non 20 modelli tutti simili tra loro stile Xiaomi...
francesco somma
Meglio poco F3 a sto punto
Dark Side
Con sto poco f3 avete rotto i coglioni è sempre in mezzo.
Massimo Tinello
Ma non mi cambia niente se e vetro o plasstica se cade non si rompe anche ips vanno bene e le dimensioni non mi cambiano la vita visto che lo metto nel borsello poi il prezzo va bene dai
Adriano Previtali
0:02 ho pensato subito alla copertina del tuo video con Buddyfit! Ciao Andrea!
Fabio Bertolino
Andrea: ok GPS, ok bluetooth
Assistente Google: stavate parlando di meee?
Natanail Danailov
Domanda: hai provato ad usare questo Motorola con la Display Dock di Microsoft? Perché so che molti di noi l'hanno ancora 😂😜
doppia_h
Le tue recensioni sono le mie preferite, ma da romano devo redarguirti: OMO, non Uomo de sostanza... OMO!!
Mi raccomando Andrea. Anzi, ME RACCOMANNO ANDRE'!! 😅😉
Alessandro Mian
Se avessero messo un oled e lo avessero fatto al massimo da 6,1/6,2 lo avrei preso subito, peccato perché sono sempre stato contento con Motorola ma devo dire che gli ultimi dispositivi non mi hanno fatto impazzire, anche in termini di prezzo.
Alessandro Volpe
Sto g 100 mi ha stupito... fino a l’altro giorno ho detto che non aveva più senso...invece mi devo ricredere a questo prezzo non è niente male
Manuele Garzelli
Ancora sono si capisce dove sono 600 euro, bhè 100 euro di cavo sicuramente, poi ?????
Frank Sambale
499 per un telefono in plastica e display IPS?
L ultimo telefono in plastica che ricordo a costare così tanto è stato il Samsung S5, però perlomeno aveva l amoled
Gale se fossi intellettualmente onesto,non c è nessun senso logico che possa giustificare i 499 richiesti
Hai detto alla fine, è plastica,non è amoled,non ha sex appeal, però è un si?499 con tutte ste mancanze è un si? perché è un si?
Mi sa che il "si"finale serve per la neutralità commerciale,ma sono certo che se l avessi pagato tu saresti di tutt altro parere molto più obiettivo e realistico!
knightRider997
@Frank Sambale ah ma infatti l'ho detto un po' di messaggi fa, questo telefono lo comprerò a 350-399 felicemente aspettando Il mio lo pagai 229 e lo trovavo a fuoco, questo qua ha comunque un processore top di gamma e memorie super veloci, più il resto, quindi trovo giusto che costi di più di un moto G normale diciamo La sparata 599 non mi interessa, è il prezzo iniziale, ci sta che sparino Viviamo in un mondo dove la gente spende 1200€ per un iPhone 🤣
Frank Sambale
@knightRider997 il discorso non è la qualità Motorola,quella non si discute. Il problema sono i 500 richiesti per questo modello Costruzione plastica,display LCD?199 sono sin troppi,gli altri 300 sono in omaggio.
knightRider997
@Elia Toncic perché se non c'è innovazione non c'è mercato. Non mi dirai che non ti sei accorto che molte novità sono palesemente inutili e fatte solo per marketing? Un sensore a lato, fra le altre cose, è molto più sensibile e rapido di un sensore sotto schermo, per ovvie ragioni tecniche (non c'è il vetro di mezzo)
Elia Toncic
@knightRider997 Infatti chissà perché tutti cercano di metterlo sotto al display e non a lato (che costerebbe pure molto meno).
knightRider997
@Frank Sambale il mio attuale moto g 5s plus ha la bellezza di 4 anni, e a parte l'autonomia ridotta a un 60% (il che vuol dire comunque più di un giorno), non ha difetti estetici ne funzionali. È un telefono che è stato acceso anche per mesi senza essere riavviato ed è rimasto sempre pronto, reattivo, a disposizione. Anche oggi, quattro anni dopo, non fatica a fare ciò che fanno smartphone nuovi a patto di attendere qualche secondo. Ora, magari avrai ragione sulle partnership fra Motorola e Lenovo e forse il giro che fanno i dollari dall'una all'altra è diverso da come esattamente me lo immagini io, ma alla fine non è ciò che conta. Ciò che conta è il prodotto finale, e i prodotti di Motorola continuano ad essere estremamente affidabili e di sostanza. Viceversa, uno dei succitati amici con oneplus nord l'ha dovuto restituire a due mesi perché usando l'hotspot andava in thermal shutdown. Un altro con uno Xiaomi penso il Mi 7 pro o plus non ricordo come si chiami, gli si è scollato il display al 6o mese. Un altro con il oneplus 6t dopo 1 anno la batteria è morta e l'ha dovuta cambiare.. Cioè potrei andare avanti così per ore. I cinesi sono bravi a copiare, non a progettare (per fortuna)
Edoardo Di Matteo
Un telefono quasi top se non fosse per la qualità costruttiva e lo schermo ips(nota ESTRAMEMENTE dolente)
Marco Zuccaro
Buon telefono, anche se brutto nella sua tamarraggine. Il rincaro rispetto ai prezzi asiatici è spaventosamente alto, ovvero ingiustificato.
Marco Ferrito
Il miglior medio gamma sul panorama android lato software e rapporto qualità prezzo. Considerando che è un Motorola mi aspettavo un prezzo molto più alto.
Motorola piano piano sta coprendo tutte le fasce e spero prenda piede e incominci a vendere visto che ciò che vende la concorrenza, e in particolare xiaomi, sono telefoni con un software mal ottimizzato.
Elia Toncic
500 euro, design ridicolo, display IPS, padella come pochi, audio mono, batteria che dovrebbe durare il doppio per essere 5000 mAh... Contento tu...
Vincent Riccio
Tanti invece ne lamentano il prezzo, a loro dire, troppo alto.
T. Pat
Motorola sforna un maledetto medio di gamma da 6 pollici che te lo compro subito. Solo 6.5 enormi
AlbiOnTube
Ciao Andrea, lato foto video meglio questo o One plus 8T o A52? Attorno ai 500 €.. grazie
Gabbo Grillo
8t che domande
Donato Nocera
8t
Lex Luthor
Senza dubbio un buon telefono ma troppo grande e troppo costoso, per ora... grande André
Alex 15
li file menager di android non mi piace ,poco personalizzabile ,se sposti un file non te lo apre piu'
Lorenzo Alampi
comunque andre mi piacerebbe davvero sapere come fai a dare voti precisi al decimo di voto cioe ci sta avere una sensibilità di mezzo voto quindi 6, 6.5, 7 ma come fai a dire che un display è da 7.1 di voto e non 7???😂😂
scherzo un abbraccio ciao
progamers pro
onestamente non sono d'accordo con 2 voti rilasciati da Andrea Galeazzi a questo smartphone. DESIGN: gli avrei dato massimo 6.5 DISPLAY: 6.2 perchè vedere un ips nel 2021 su uno smartphone che costa così tanto è da decelebrati PURI.
Carmine Castaldo
per lui è tipo 7+
Dario Carbone
Le modalità Desktop sugli Smartphone mi convincono parecchio, ma per fare la svolta, a mio parere, bisogna eliminare il cavo per la connessione. Trasmettere in Wireless il segnale al monitor e utilizzare Smartphone e "Desktop" separatamente, in modo da avere anche lo Smartphone "libero". Immagino già delle postazioni composte in giro (uffici, alberghi, attività varie...) solo da Monitor, Tastiera e Mouse. E il PC lo usciamo noi dalla tasca 😎
Elia Toncic
@Dario Carbone banalmente non va bene nemmeno per una videochiamata... Come metti una videocamera sul monitor? Funzionerebbe?
Dario Carbone
@Elia Toncic in parte hai ragione, ma alla fine dipende cosa ci vuoi fare. Già guardando il video di Galeazzi vediamo come possiamo gestire i vari documenti Word, Excel, PDF, client e-mail, navigare su Internet... Sono tutte quelle cose che servono ad un utente medio. Il vantaggio sta nella comodità di avere un "PC" tascabile da portare con sé, senza avere di mezzo un PC vero e proprio. Poi ovvio, se devo fare videoediting o utilizzare dei programmi specifici mi servirà per forza un PC o Mac.
Elia Toncic
La potenza di calcolo di un telefono fa ridere per usarla come pc.
Dario Carbone
@Gabriele S. non lo sapevo 🙌 mi informerò sul prossimo Smartphone che acquisto 😅 ( fra un paio d'anni almeno) Io avevo il Galaxy S8 con il Dex, ma per usarlo dovevo ogni volta collegarlo via cavo con una docking station Type C. E da allora che ci penso ad un' "evoluzione" del genere.
Gabriele S.
Esiste già la modalità dekstop wireless nei Samsung (forse anche huawei)con tutte le caratteristiche che hai detto tu
sigverein
Bella recensione, e bel cellulare, a parte le due camere anteriori separate che, come ho già scritto, non si possono guardare.
Lasergun
Ma seriamente l’aspetto estetico di un telefono conta qualcosa per qualcuno? È una cosa che faccio fatica a capire. Tanto o ce l’hai in tasca o ci metti una cover, poi sinceramente una volta che fa quel che deve fare se le fotocamere sono grandi, piccole, tre o quattro, sporgenti o meno, boh.? Sarò io che sono un utente super-basic, ancora felicissimo del mio “vecchio” iPhone8 (che per me è nuovo nuovo perché ha solo 3 anno)
max ferrari
Concordo,due buchi così,non si possono vedere
ReN TheKod
Eppure mi chiedo se non abbi più senso comprare un Motorola Edge...
ReN TheKod
@ricompattiamoci concordo decisamente... E costa anche meno in realtà ahahah
ricompattiamoci
L'Edge è bello ed elegante. Questo,purtroppo,né uno né l'altro...😉
ReN TheKod
@Vincent Riccio Ahahahah si mi è partita la "a". Pardon :D
Vincent Riccio
Ha più senso scrivere "abbia".
Donato Nocera
Ovviamente si
Raffaele hbhhghh
Peccato per la batteria! A 350 euro poteva diventare interessante
Tiziano Orelli
Direi che potevamo fare anche 399, comparto fotografico discutibile, con quelle cam, display discutibile, no stereo, plasticoso, una bella modalità desktop, ma che quasi nessuno sfrutterà, insomma dai a quel prezzo non se lo fila nessuno, non basta il motodisplay e le altre carinerie software per spenderci 500euro.... secondo me.
Maurizio M.
@progamers pro Si concordo, ciò che ha Apple su tutti sono i video assolutamente. Oggi questi marchi hanno ognuno i loro punti di forza e sta al consumatore finale scegliere quali caratteristiche vogliono sul loro smartphone.
Elia Toncic
@progamers pro intendevi pixel
progamers pro
@Maurizio M. concordo pure sul fatto che Huawei abbia un comparto fotografico senza precedenti, però per i video Apple è la regina in assoluto
progamers pro
@Maurizio M. bixbi effettivamente non è un assistente eccezionale. Preferisco di granlunga google assistant. Anche se a volte quest'ultimo sembra proprio sordo 😂
progamers pro
@Maurizio M. sinceramente paragonato al galaxy a52 5G l'unica cosa buona che gli trovo è la modalità desktop. Per il resto nada. Perchè esternamente è un plasticone e se proprio dobbiamo dirla tutta lo schermo non è paragonabile a quello del galaxy sopra citato.
Luca Saibene
Funziona skygo in modalità desktop?